Per la prima volta anche la Regione Abruzzo partecipa al Forum Italiano per la sicurezza urbana, organizzato ogni due anni per parlare delle politiche locali in fatto di sicurezza urbana. L'assessore alle Riforme istituzionali e agli Enti locali, Carlo Masci, ha aperto questa mattina a Pescara, presso l'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo, la giornata inaugurale di "100 Citta' per la sicurezza", questo il nome della manifestazione. "Oggi ci troviamo ad affrontare nuove problematiche sociali - ha detto Masci - dovute ad una immigrazione importante che ha interessato l'Europa, l'Italia e anche la nostra regione. L'arrivo di numerosi stranieri, ha portato ad un mutamento sociale. Una trasformazione culturale che non ci deve trovare impreparati, e che dobbiamo affrontare, come istituzioni, nel modo migliore per favorire quella integrazione che e' sempre stata alla base della nostra gente, visto che in un passato recente, tantissimi italiani sono emigrati all'estero". L'assessore, Carlo Masci, ha poi sottolineato come ci sia un collegamento forte fra mutamento sociale e sicurezza territoriale. "La sicurezza delle nostre citta' non puo' piu' essere demandata solo alle forze dell'ordine. Oggi anche la politica e le istituzioni locali devono farsi carico delle problematiche connesse alla sicurezza. L'obiettivo di noi amministratori deve essere duplice: costruire una societa' migliore e aperta e garantire sicurezza e legalita' alla nostra gente, sensibilizzando le coscienze e i giovani agli eventuali pericoli che possono nascondersi".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento