lunedì 15 novembre 2010

ELETTRODOTTO, SOSPIRI:"UN RITORNO ECONOMICO DA 22 MLN"

22 milioni di euro. E' questa la cifra alla quale ammonterebbe il ritorno economico per Pescara e provincia attraverso l'elettrodotto che la società Terna dovrebbe realizzare. A parlare di queste cifre, il consigliere regionale e comunale Lorenzo Sospiri. Il progetto promosso nel 2007 dalla giunta di centrosinistra prevedeva il passaggio del cavo sotterraneo, che porterebbe energia elettrica dal Montenegro all'Italia, all'interno della città di Pescara, dalla zona di Portanuova fino a Cepagatti. L'amministrazione attuale ha però proposto delle modifiche che sposterebbero il maxi cavo a partire da fosso Vallelunga, fino a Cepagatti, passando a due metri di profondità sotto la circonvallazione. In cambio del passaggio, " Pescara riceverà 5 milioni di euro- ha affermato Sospiri -mentre 7,5 milioni di euro verranno destinati a Cepagatti, dove verranno costruite due stazioni". A questi benefit si aggiungeranno altri due risarcimenti ambientali. "La ditta Terna interrerà a sue spese - ha concluso Sospiri - delle linee ad alta tensione che si trovano a Pescara (tra il cementificio e via Tirino), a Villanova e a San Giovanni Teatino". Sospiri ha anche annunciato con soddisfazione che Terna finanziera' due interventi e cioe' la ristrutturazione del duomo di Popoli, danneggiato dal terremoto del 2009, e il completamento del dormitorio Caritas di via Alento (500mila euro).

Nessun commento: