Grande soddisfazione quella espressa dal sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese, per l'approvazione, in commissione Bilancio, dell'emendamento al decreto "Milleproroghe" presentato dal senatore del Pd, Giovanni Legnini, che- si legge in una nota- "determina una svolta definitiva per il Parco della Costa Teatina, stabilendone l'istituzione da parte del Ministero dell'Ambiente, della Regione e degli Enti Locali, entro il prossimo 30 settembre. Si tratta di un risultato straordinario - prosegue Marchese - che tenta di risolvere i dubbi e le ambiguita' manifestati fino ad ora dal governo regionale e provinciale. Vorrei ricordare che, presso il Ministero dell'Ambiente, giacciono da anni piu' di 4 milioni di euro per l'istituzione del Parco, soldi rimasti fermi anziche' essere utilizzati per realizzare un importante progetto di sviluppo turistico, che non solo va a connotare sempre piu' l'Abruzzo come regione verde d'Europa, ma rappresenta una decisiva strategia di contrasto alle minacce di petrolizzazione che interessano la stessa area. Dopo 10 anni di incertezze e rinvii Regione, Provincia ed Enti Locali sono chiamati ad abbandonare ogni reticenza e ad unirsi nella realizzazione di un progetto che rappresenta una grande occasione di crescita per l'intero Abruzzo, premiando lo sforzo fatto dai comuni della costa teatina di salvaguardare e valorizzare la grande risorsa della "Costa dei Trabocchi" e proiettando l'intera Regione verso uno sviluppo sostenibile. Il Comune di San Salvo è a disposizione, come lo è gia' stato in tutte le altre occasioni fino ad ora, per promuovere, in concertazione con gli altri enti, ogni iniziativa utile ad attuare il piu' rapidamente possibile un intervento strategico in cui si e' creduto fortemente sin dall'inizio. Al fine di raggiungere questo importante traguardo - conclude Marchese - rivolgo un invito a tutti i senatori abruzzesi a fare squadra affinche' il testo approvato in commissione Bilancio al Senato possa essere confermato in aula".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento