Mobilitazione generale oggi in molte città italiane. Lavoratori, precari, pensionati e studenti della cigl questa mattina sono scesi in piazza anche a Pescara. Partendo da piazza italia, i manifestanti hanno sfilato lungo corso vittorio emanuele, per dire basta ai tagli a scuola, università, ricerca e cultura, basta al precariato e si all'aumento di salari e pensioni. Oltre a Pescara, anche Lanciano, Sulmona e Teramo hanno adeirto alla protesta. A Lanciano sono circa 2.000 i lavoratori giunti da tutta la provincia di Chieti. Ad aprire il corteo, partito da piazza Sant'Antonio, le lavoratrici della Golden Lady di Gissi in cassa integrazione da due anni e "rassegnate" al trasferimento in Serbia dell'attivita' dell'azienda. Nel corteo anche una bara portata a spalla per "la morte della grande amica Golden Lady in Val Sinello, la valle della morte. Hanno smontato le macchine acquistate con fondi regionali e le hanno portate un po' in Serbia e un po' a Basciano - racconta Graziella Marino, una delle lavoratrici della Golden Lady - purtroppo l'azienda e' riuscita a dividerci ed ora siamo agli sgoccioli. La Golden Lady, un'azienda il cui fatturato cresce dell'8% quest'anno, va via da Gissi per andare in Serbia con l'unico motivo di fare piu' profitto". Il segretario della Cgil della provincia di Chieti, Michele Marchioli, esprime "soddisfazione per l'adesione allo sciopero generale che tocca punte del 40% nelle filiali delle banche della provincia e arriva oltre il 50% nelle fabbriche, cosi' come molte scuole sono chiuse. I settori industria e servizi hanno risposto al nostro appello per difendere il lavoro, un diritto di tutti". Nel corteo ci sono anche i ricercatori del centro d'eccellenza di Procter&Gamble di Sambuceto che protestano per la chiusura annunciata del centro nel giugno 2012 e gli operai delle fabbriche piu' grandi della provincia, dalla Sevel all'Honeywell. Sfilano nel corteo il senatore del Pd, Giovanni Legnini, il consigliere regionale di Sel, Franco Caramanico e il segretario regionale del Pd, Silvio Paolucci.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento