1,9 km di nuoto, 89 di bicicletta e 21 di corsa. Sarà questa la sfida che il prossimo 12 giugno vedrà impegnati ben 1500 atleti. Pescara insieme a 13 comuni della provincia ospiterà "Ironman 70.3 Italy", la manifestazione internazionale di triathlon. Il capoluogo adriatico sarà la prima città in Italia e tra le prime in Europa ad essere sede di questo appuntamento che si snoda attraverso 52 stazioni in tutto il mondo e che il prossimo mese vedra' la partecipazione di circa 1.500 atleti in arrivo da 45 Paesi. A parlarne sono stati oggi il presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa, l'assessore provinciale allo Sport, Aurelio Cilli Wolf Hardt, dell'organizzazione e l'assessore comunale allo Sport di Pescara Nicola Ricotta. Testa ha messo in evidenza che in questa zona arriveranno circa 5.000 persone, tra atleti e accompagnatori, per cui si tratta di un evento che avra' "un ritorno sicuramente positivo in termini economici e di visibilita' e ci consentira' di far conoscere una parte bellissima dell'Abruzzo. Da dopodomani cominceremo una serie di incontri sul territorio perche' puntiamo al coinvolgimento di scuole, hotel e attivita' commerciali. Per sistemare i circa 90 chilometri di percorso in bici la Provincia investira' 400mila euro, come ha fatto l'anno scorso per il Giro d'Italia". Per Ricotta "Ironman" rappresenta "un evento unico al mondo e le amministrazioni comunale e provinciale stanno facendo uno sforzo notevole di preparazione per la riuscita di questo appuntamento". L'assessore ha anche fatto notare che la fase ciclistica del triathlon riguardera' i paesi della provincia e interessera' "un percorso di una bellezza unica. E' importante per il nostro territorio che alcuni degli iscritti siano gia' venuti a conoscere il percorso". L'assessore Cilli ha spiegato che "sara' indispensabile chiudere dei punti al traffico e quindi saranno inevitabili dei disagi ma il ritorno per questa zona sara' non indifferente". L'organizzazione conta di coinvolgere un numero sempre maggiore di atleti, negli anni prossimi, e per Pescara annuncia "una grande festa per tutti prima e dopo le gare". I comuni coinvolti nel passaggio delle due ruote sono Pescara, Montesilvano, Cappelle, Citta' Sant'Angelo, Elice, Picciano, Collecorvino, Loreto, Penne, Moscufo, Pianella, Cepagatti, Spoltore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento