Tasse universitarie superiori agli importi previsti dalla legge. Su questa base si fonda il ricorso presentato dall'associazione studentesca '360 Gradi' dell'Universita' G. D'Annunzio al Traibunale amministrativo del riesame di Pescara e che il Tar ha accolto. Le tasse in questione sono quelle dell'anno accademico 2007- 2008. Secondo gli studenti il loro ammontare delle tasse risultava superiore all'importo previsto dalla legge, che non puo' eccedere il 20 per cento del finanziamento ordinario annuale dello Stato. "Secondo il Tar - ha detto Laura Contestabile, presidente dell'associazione '360 Gradi' - l'atto impugnato lede gli interessi economici degli studenti universitari e il loro diritto alla partecipazione alla determinazione delle rette'. Secondo Domenico Tucci, primo firmatario del ricorso, ora si dovranno restituire agli studenti i soldi in piu' versati che ammontano in totale a due milioni di euro. L'Universita' - ha aggiunto - puo' anche ricorrere al Consiglio di Stato. Nel caso in cui - ha concluso - dovesse rinunciare all'appello ci attiveremo affinche' proceda al risarcimento delle somme eccedenti versate dagli studenti".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento