venerdì 6 marzo 2009

FORMAZIONE: GATTI, 2,4 MLN PER L'ALTA SPECIALIZZAZIONE

''Quando usciremo da questa crisi globale, sara' importante per le aziende poter contare sul valore aggiunto rappresentato dal capitale umano. Per questo, gia' da adesso, e' opportuno pensare a iniziative di formazione negli ambiti scientifici e tecnologici, quelli che vanno per la maggiore nei Paesi piu' avanzati''. Cosi', l'assessore alla Formazione ed Istruzione della Regione Abruzzo, Paolo Gatti, ha definito lo spirito del progetto ''Gran Sasso in rete'', ideato e realizzato di concerto dalla Regione, appunto, e dall'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) del Gran Sasso. ''Il progetto - ha spiegato l'assessore Gatti in sede di conferenza stampa, all'Aquila - e' figlio di un protocollo d'intesa gia' in atto al momento del mio insediamento, ma che ho condiviso appieno perche' consolidato e perche' ambizioso. Con questa collaborazione, abbiamo voluto ribadire la considerazione che la Regione Abruzzo ha dei Laboratori del Gran Sasso, una delle eccellenze del territorio, di indiscusso valore internazionale; ma abbiamo altresi' voluto dimostrare quanto teniamo alla formazione e all'innovazione''. Quasi 2 milioni e 400 mila euro l'importo, proveniente dal Fondo sociale europeo, del finanziamento di 22 borse di studio per giovani diplomati e laureati della regione, e di iniziative di alta specializzazione che porteranno l'Infn al top nel campo della fisica astroparticellare.

Nessun commento: