mercoledì 30 giugno 2010
3.5 MLN DI EURO PER IL PIANO MARKETING DELL'AEROPORTO
ARRESTATO PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE
RYANAIR FESTEGGIA UN ANNO A PESCARA
GIANFRANCO FINI ANNULLA LA VISITA A PESCARA
AUTOSTRADE: RINCARI DAL 1 LUGLIO
AQUILANO DENUNCIATO PER TRUFFA E FALSO
MAXI OPERAZIONE DELLA GDF: COINVOLTI NOMI ECCELLENTI
TROVATO IL CORPO SENZA VITA DI UNA DONNA
IN MANETTE SCIPPATORE
martedì 29 giugno 2010
L'AQUILA: SROUR GUIDERA' IL PROVVEDITORATO ALLA RICOSTRUZIONE
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. DENUNCIATO
MAXI OPERAZIONE DELLA GDF CONTRO L'EVASIONE FISCALE
PEDAGGI E PROTESTA ATER IN CONSIGLIO REGIONALE
L'AQUILA: UN' ORDINANZA CONTRO RATTI E INSETTI
STALKING: CONTINUA A PERSEGUITARE LA EX. ARRESTATO
AUMENTO ACQUA: ASS. CODICI" PRONTA ALLA DENUNCIA PENALE
GIANFRANCO FINI DOMANI A PESCARA
FURTO IN GIOIELLERIA AD AVEZZANO
PESCARA CALCIO: DEBORAH CALDORA SI DIMETTE
PIETRO TARICONE E' MORTO
CONTROLLI A TAPPETO NEL CHIETINO
IN MANETTE 3 SPACCIATORI DI GIULIANOVA
lunedì 28 giugno 2010
ANZIANO MUORE IN UN INCIDENTE
SI BUTTA DAL BALCONE PER EVITARE I CARABINIERI
LAVORO: 1,25 MLN DI EURO ALLA PROVINCIA DI PESCARA
SISMA: RECUPERO TASSE DAL 1 GENNAIO
EROINA IN DISPENSA. DUE COGNATE NEI GUAI
AQUILANO DENUNCIATO PER TRUFFA E FALSO
DUE GIULIESI DENUNCIATI PER RAPINA
CUBA TRIONFA ALLA 4 VELE CUP
Con lo straordinario successo di Cuba è andata in archivio l'undicesima della "4 VELE CUP", tornata a infiammare le spiagge pescaresi. Impressionante la cornice di pubblico che ha assistito alla finalissima tra Italia e Cuba, nella quale sono stati i caraibici ad imporsi in tre soli set.Il risultato finale è figlio della prova stratosferica di Raidel Poey, letteralmente immarcabile per il muro italiano che ha sofferto costantemente sulle schiacciate del cubano. Gli azzurri hanno faticato soprattutto al servizio, fondamentale nel quale non sono riusciti quasi mai a complicare la vita in ricezione agli avversari che hanno potuto così sempre servire palloni puliti all'alzatore Salas.Il palleggiatore ha poi sfruttato al meglio tutte le sue bocche da fuoco, in particolare i primi tempi dietro di Angel Beltran e le palle alte di Poey, con Leo Marshall per una volta non incaricato di togliere le castagne dal fuoco in caso di difficoltà. Dall'altra parte della rete non è bastata l'esperienza di Mauro Budani (vice allenatore di Poey alla M.Roma) unita alla classe di Davide Saitta per frenare l'impeto di Cuba. Hanno fatto quel che hanno potuto i vari Cetrullo, Armeti e Mariani ma contro un sestetto in serata di grazia come quello caraibico non c'è stato nulla da fare. Alla fine dunque ad alzare le braccia al cielo nell'arena centrale del 4 Vele è stata Cuba, dinanzi a migliaia di spettatori. 3-0 il punteggio dei set con parziali 21-14, 21-17, 21-14 che dimostrano in modo lampante il predominio sugli azzurri.
Il premio come miglior giocatore è andato a Raidel Poey per quanto fatto vedere nell'arco dell'intero torneo nel quale Cuba ha avuto una sola "distrazione" contro i pescaresi di Soleluna (giunti terzi) che nel girone eliminatorio hanno inflitto una sorprendente sconfitta a Marshall e soci. Nel pomeriggio si era intanto concluso il tabellone femminile con la vittoria del team di casa 4 Vele contro S. Benedetto in una finale complicatasi per Ilenia Floro (miglior giocatrice del torneo) e compagne dall'assenza della palleggiatrice titolare e dallo spostamento della centrale Candeloro in regia. "La risposta da parte del pubblico durante tutta la settimana è stata semplicemente straordinaria – ha dichiarato il patron della "4 VELE CUP" Luigi Alfieri – a dimostrazione di quanto questo appuntamento sia atteso da parte della città. Una delle soddisfazioni più grandi è stata quella di aver già ricevuto le "prenotazioni" per la prossima edizione da parte di Cuba, Italia, Slovacchia, Svezia (che vuol giungere anche con una squadra femminile) e addirittura da Singapore". L'aspetto sportivo non ha fatto passare in secondo piano quello del divertimento sulla sabbia, vera seconda anima della "4 VELE CUP". Il team Italia prima della finale femminile si è divertito a intrattenere il pubblico simulando alcuni sport olimpici con capriole e salti mortali sulla sabbia, scatenando gli applausi scroscianti delle tribune.Anche grazie a loro è stato possibile vendere molti biglietti della lotteria di Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), raccogliendo in questa maniera fondi per sostenere i progetti dell'associazione che aiuta i bambini ricoverati negli ospedali di tutta Italia. L'Adricesta ha poi messo in palio una "Coppa Fair Play" per premiare il giocatore distintosi nel rispetto delle regole. Il premio è andato ad Alberto Dell'Orso del team Soleluna.
Come di consueto infine sono stati eletti dai partecipanti al torneo sono stati eletti il miss e la mister della competizione. Il riconoscimento è andato a Leano Cetrullo del team Italia e a Federica Mastrodicasa per il team 4 Vele.
L'appuntamento è per il prossimo anno, con una ciliegina già pronta: la presenza di Andrea Giani, giocatore entrato nella "Hall of Fame" del volley.
DANNEGGIA IL PRONTO SOCCORSO. 19ENNE IN MANETTE
OPERAZIONE "SANGUISUGA": 4 NUOVI SOSPETTATI
BUSSI E SANITOPOLI: UDIENZE IN TRIBUNALE
PEDAGGIO SULL'ASSE ATTREZZATO. LE REAZIONI
NUOVA PROTESTA A ROMA IL 7 LUGLIO
AUTO FINISCE IN MARE. NESSUN FERITO
domenica 27 giugno 2010
4 VELE CUP HA DECRETATO LA REGINA
Nella partita più importante del tabellone femminile si è vista un'autentica battaglia sul campo centrale del Centro Federale Regionale del 4 Vele tra S. Benedetto e il team di "casa".
L'assenza della palleggiatrice titolare della squadra di Ilenia Floro ha complicato inevitabilmente le cose in costruzione, rendendo più difficili le azioni in attacco alle schiacciatrici. Lo spostamento del centrale Candeloro in regia non ha permesso di fornire palloni precisi alle bande e S. Benedetto ha provato ad approfittare della situazione. Dopo un primo set in equilibrio costante, a decidere la frazione è un colpo di Ilenia Floro (premiata alla fine come migliore giocatrice del torneo) che chiude il parziale sul 23-21. Nel secondo set S. Benedetto ha un avvio devastante. 7-1 di parziale e frazione praticamente compromessa per le avversarie che provano a risalire la china trascinate da Federica Mastrodicasa ma non ce la fanno a recuperare lo svantaggio e devono arrendersi sul 21-16.
La rabbia per il set perso spinge il team 4 Vele a cercare di chiudere immediatamente la pratica nel terzo parziale. L'inizio è tambureggiante e Ilenia Floro non sbaglia praticamente nulla, chiudendo da ogni posizione malgrado la stretta marcatura del muro di S. Benedetto.
Non servono nemmeno i due time out richiesti dalle marchigiane a spezzare il ritmo del 4 Vele che alla fine può alzare le braccia al cielo sul 15-8 che decreta la vittoria finale della squadra di casa capace di superare S. Benedetto.
Nella finale per il terzo posto a prevalere è stato il Moro che ha superato l'Arabona in due set. Molto agevole per Debora Terenzi e compagne la conquista del primo set terminato 21-13. La strada è apparsa in discesa per il Moro nella seconda frazione nella quale si è arrivati addirittura a un vantaggio di 9 punti: 11-2. I discorsi sembravano chiusi e invece dopo un time-out l'Arabona compie una straordinaria rimonta che riporta il match in perfetto equilibrio 11-11.
Testa a testa nelle fasi finali con azioni lunghissime che hanno scatenato applausi scroscianti delle tribune, piene come di consueto negli appuntamenti con la "4 VELE CUP". Mini break da parte del Moro nelle battute finali che porta al match point sul 20-17. L'Arabona non molla, stringe i denti e riconquista la parità sul 20-20. E' uno scambio interminabile che consegna la seconda opportunità per chiudere il match al Moro che stavolta non sbaglia e chiude 22-20, festeggiando per la conquista del terzo gradino del podio.
"E' stata una finale degna del 4 Vele Cup – ha commentato il patron della manifestazione Luigi Alfieri – con tre set molto combattuti che hanno poi regalato la soddisfazione del successo alle ragazze che noi vediamo allenarsi tutti i giorni all'interno della nostra struttura per prepararsi al beach volley. Chiaramente l'assenza della palleggiatrice non ha permesso alle giocatrici di ripetere il match disputato nel girone eliminatorio, nel quale contro S. Benedetto è giunta una vittoria agevole in due set appena con punteggi molto bassi. Sono molto contento anche per la finale per il terzo posto nella quale è stato offerto uno spettacolo di alto livello al pubblico delle tribune".
sabato 26 giugno 2010
CITTA' SANT'ANGELO: INCENDIO MINACCIA L'AUTOSTRADA
GIULIESE IN MANETTE PER SPACCIO
PUSHER IN MANETTE DOPO UNO SCIPPO
ULTRA' TERAMANO IN MANETTE
PROVINCIA DI PESCARA: 1 MLN E 250MILA EURO DALLA REGIONE
SISMA: 580 MLN PER GLI EDIFICI PUBBLICI IN CENTRO
CASA DELLO STUDENTE: UNIVERSITA' E REGIONE CITATI IN GIUDIZIO
RIFIUTI ABBANDONATI. UNA DENUNCIA
INCIDENTE SUL LAVORO. IMPRENDITORE FERITO
MARRAMIERO NEO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA PESCARA
AUTOSTRADE: IN ARRIVO AUMENTI SUL PEDAGGIO
EROINA A BORDO, 42ENNE IN MANETTE
4 VELE CUP SI PREPARA ALLE FINALI
Cresce l'attesa per la giornata finale della "4 VELE CUP" che ha già decretato le formazioni che si contenderanno il trofeo in campo femminile domani alle 18. Saranno il S. Benedetto e il team 4 Vele a cercare di alzare al cielo la coppa. I marchigiani sono riusciti a mandare k.o. Il Moro e staccare il biglietto per la partita più importante della competizione in mattinata.
Molto acceso il match tra 4 Vele ed Arabona. Si è dovuti ricorrere al tie-break per stabilire la formazione vincitrice. Dopo un primo set nel quale le ragazze dell'Arabona, allenate da Stefano Schiavone, sono riuscite a prevalere per 21-18, il team 4 Vele ha stretto i denti recuperando nel parziale successivo. Affermazione sancita dal 22-20 in una frazione lunghissima e costantemente in equilibrio decisa da due colpi di Ilenia Floro e Ilenia Vanni, le due centrali. Nel tie-break il copione si è ripetuto sino al 10-10 poi è stato il team 4 Vele a piazzare il break decisivo e vincere per 15-12.
Domani pomeriggio alle 16.30 si disputerà la finalina tra il Moro e l'Arabona, che fungerà da preludio al momento clou, quello della finalissima 4 Vele e S. Benedetto.
Per quanto riguarda invece il tabellone maschile la sorpresa della giornata è stata rappresentata dall'affermazione di SoleLuna sulla Svezia. I pescaresi hanno superato Magnusson e soci in tre set. Dopo aver ottenuto una facile affermazione nella prima frazione, SoleLuna ha dovuto alzare bandiera bianca nei confronti della Svezia che però non ha retto nel tie-break decisivo e ha abbandonato il torneo spalancando invece le porte della semifinale a SoleLuna che affronterà l'Italia. Gli azzurri, guidati da Davide Saitta e dall'esperienza di Mauro Budani non hanno lasciato spazio alle velleità dei ragazzi del Baby Team, sconfitti per 2-0.
Nelle altre partite del tabellone maschile, la Slovacchia ha steso il team 4 Vele cui non è bastato l'innesto di due martelli come Pietro Di Meo e Fabio Leone per aver ragione di Joscak e soci. Due set a livelli altissimi hanno permesso alla Slovacchia di giungere alla semifinale nella quale se la dovrà vedere con Cuba che si è sbarazzata del Moro e si appresta a cercare il pass per la finalissima che si disputerà domani sera dalle 21.30 nel campo centrale del Centro federale del 4 Vele.
Continua intanto la raccolta fondi a favore dei progetti dell'Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza) nella quale sono impegnati tutti i giocatori che concorrono anche per la "Coppa Fair Play" messa in palio dall'associazione che verrà assegnata domani sera, al termine del torneo
CRATERE: NUOVA PROROGA TASSE PER LE AZIENDE
venerdì 25 giugno 2010
RUBA UN'AUTO E POI VA A SBATTERE. ARRESTATO
AGGREDISCE CARABINIERI. POLACCO IN MANETTE
MUORE PER OVERDOSE
LA PROTESTA DELLA CGIL A L'AQUILA
ABRUZZO: FEBBO, TUTTO OK DAL COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR
PRIMI VERDETTI ALLA 4 VELE CUP
Clamoroso alla "4 VELE CUP" : la Slovacchia, detentrice del titolo, esce al primo turno. Nulla ha potuto la formazione capitanata da Katarina Stefkova contro il team 4 Vele che ha chiuso la prima fase con un percorso netto di vittorie che candida le ragazze al ruolo di favorite per il successo finale.
Non c'è stata storia nel match che ha messo di fronte le due squadre nel pomeriggio. Un secco 2-0 ha interrotto il percorso della Slovacchia e ha spalancato le porte della semifinale al team di casa. Domattina, alle 11.30, Ilenia Floro guiderà l'assalto alla partita più importante nella gara contro l'Arabona che è passata come seconda formazione dell'altro girone a causa della sconfitta subita contro il Pescara 3. L'Arabona si è comunque imposto nell'incontro con il Moro che chiude in testa e si prepara a sfidare nell'altra semifinale una delle sorprese in positivo del torneo, il S. Benedetto che ha pagato dazio solamente al 4 Vele nello scontro diretto. Alle 10.30 il campo centrale ospiterà dunque questa sfida che decreterà la prima finalista dell'undicesima edizione della "4 VELE CUP" .
"E' un lotto di squadre ben assortito e il risultato finale è assolutamente imprevedibile – ha commentato Alberto Tega, organizzatore della "4 VELE CUP" insieme a Luigi Alfieri – saranno i dettagli a definire i team che si sfideranno nella partita che assegna la Coppa. Ovviamente ci auguriamo che in quella partita ci siano le nostre ragazze che si allenano quotidianamente nel centro federale regionale di beach volley della nostra struttura".
Nel pomeriggio si disputeranno invece i quarti di finale maschili nei quali si scontreranno le migliori otto squadre del torneo. Dovrà sicuramente salire di tono Cuba che ieri ha perso al terzo set contro Sole Luna in un match che non dovrebbe complicare il passaggio del turno per i caraibici.
Di certo negli incontri che contano terminerà il piccolo "esperimento" che ha visto Leo Marshall palleggiare al posto di Salas.
L'Italia nel frattempo si è irrobustita con l'innesto di Angelo Armeti in ricezione (libero che ha giocato a Pineto in serie A1) che consentirà a Davide Saitta di avere palloni più puliti da servire ai propri attaccanti di banda. Proprio il team azzurro ha detto di aver pronta una grossa sorpresa per l'eventuale approdo in finale con un nome che però viene mantenuto rigorosamente top secret dal tecnico-giocatore Mauro Budani.
Domani pomeriggio, a cominciare dalle 16.30 i quarti di finale, poi in serata, dalle 21, le semifinali maschili, prima del momento clou della domenica.
Prosegue la raccolta di fondi a favore dell'Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza) nella quale sono impegnati tutti i giocatori che concorrono anche per la "Coppa Fair Play" messa in palio dall'associazione.
ARRESTATO CON 750 GRAMMI DI DROGA IN CASA
TASSA SULL'ASSE ATTREZZATO: IL PD DICE NO
FURTI NELL'AREA VESTINA: 4 ARRESTI
giovedì 24 giugno 2010
AGGREDISCE POLIZIOTTO. ARRESTATO
AVEVA RAPINATO UNA BANCA. IN MANETTE
MAXI EVASIONI FISCALI NEL CHIETINO: COINVOLTO ANCHE ROCCO SIFFREDI
RICATTI A LUCI ROSSE: BARRETTA RINVIATO A GIUDIZIO
RAPINA PROSTITUTA: ARRESTATO
PROTESTA DEGLI AQUILANI A ROMA
FESTA SLOVACCA ALLA 4 VELE CUP
Partenza ritardata per la seconda giornata della "4 VELE CUP" : la partita dell'Italia al Mondiale di calcio ha fatto spostare le prime gare alle 18.
Davanti alla tv la delegazione di atleti slovacchi ha festeggiato con cori e bandiere il passaggio del turno in un clima festoso e di assoluta sportività con i colleghi italiani, amareggiati per l'inattesa sconfitta e l'uscita dalla competizione calcistica.
Dopo aver alzato le braccia al cielo dinanzi allo schermo, le ragazze hanno potuto festeggiare anche la vittoria contro l'Antoniana. Dopo un primo set perso sul filo di lana, 19-21, le ragazze guidate da Katarina Stefkova hanno ingranato la giusta marcia vincendo il parziale successivo 21-4 e chiudendo i discorsi poi sul 15-8 nel tie-break. Con questo successo adesso la Slovacchia ha riaperto i giochi per il passaggio del turno anche se domani se la dovrà vedere con il team di 4 Vele che finora ha dimostrato un ottimo livello di intesa e soprattutto un buon grado di adattamento alle trappole della sabbia.
Le giovanissime slovacche dovranno pertanto confermarsi sui livelli del secondo e terzo set odierno per poter continuare a lottare per il trofeo finale, conquistato nell'edizione del 2007.
Nel tabellone maschile ha fatto il suo esordio l'Italia di Davide Saitta. Il palleggiatore nel giro della nazionale ha disputato alcuni set in mattinata per abituarsi alla sabbia e trovare l'intesa con alcuni dei compagni di squadra, tra cui l'opposto di casa Leano Cetrullo, nella passata stagione a Gioia del Colle in A2.
A guidarli dalla panchina sarà coach Mauro Budani, assistente di Andrea Giani nella M.Roma promossa in A1 al termine della stagione. Budani, habitué della "4 VELE CUP" potrebbe anche scendere in campo nei primi turni, visto che conosce bene il campo centrale del Centro Federale.
Per domani il calendario ha in programma l'ultima giornata del turno eliminatorio dal quale uscirà il lotto delle partecipanti ai quarti di finale maschili e alle semifinali femminili che si disputeranno tutte sabato.
Per domenica è previsto il clou della manifestazione con la finalissima femminile nel pomeriggio e quella maschile alla sera.
Prosegue la raccolta di fondi a favore dell'Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza) nella quale sono impegnati tutti i giocatori che concorrono anche per la "Coppa Fair Play" messa in palio dall'associazione.
INCHIESTA URBANISTICA PESCARA: CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO
TRATTA DI NIGERIANE: 26 ARRESTI
mercoledì 23 giugno 2010
ABRUZZO: IL FERMO BIOLOGICO SLITTA A SETTEMBRE
NUOVA SCOSSA SISMICA NELL'AQUILANO
LA REGIONE ABRUZZO OSPITERA' L'AER A BRUXELLES
POLIZIOTTO IN MANETTE PER SPACCIO DI COCAINA
RUBANO AIUTI UMANITARI: AGGIORNAMENTI
SEQUESTRI E PERQUISIZIONI NEGLI UFFICI DELL'ACA
OPERAZIONE "PEZZOTTO": 8 ARRESTI
GDF: MAXI SEQUESTRO DI RICARICHE TELEFONICHE E GRATTA E VINCI
ANNIENTATA BANDA DEDITA AL FURTO DI AUTOVEICOLI. ARRESTATE OTTO PERSONE
CUBA SCALDA LA 4 VELE CUP
Pronostici rispettati nella prima giornata della "4 VELE CUP" che ha vissuto il suo momento clou con la gara di Cuba che ha vinto agevolmente contro la formazione di Orsa Maggiore. I campioni caraibici si sono divertiti sulla sabbia dell'arena centrale, ricoprendo ruoli diversi dal solito e regalando momenti di grande spettacolo al pubblico assiepatosi sulle tribune.
Vittoria agevole per Marshall e compagni che hanno mostrato a sprazzi dei lampi di autentica classe con uno strapotere fisico impressionante.
Prima di loro sul campo erano scesi gli atleti della Slovacchia che hanno avuto il loro bel daffare contro il Baby Team ma soprattutto contro un fastidiosissimo vento che non ha concesso nemmeno un istante di pausa ai giocatori, modificando le traiettorie in maniera imprevedibile. Due set a uno il punteggio finale dei parziali con punteggi 18-21, 21-11, 15-13.
Domani sarà il turno dell'Italia, altra grande favorita per la vittoria finale che troverà in Davide Saitta la sua guida sotto rete. Il palleggiatore azzurro dovrà trovare la giusta intesa tra tutti i suoi compagni per poter disputare la finalissima di domenica della "4 VELE CUP".
Molto soddisfatto per il suo ritorno a Pescara la stella della manifestazione, Leo Marshall, impiegato anche nell'insolito ruolo di palleggiatore: "E' sempre un piacere giocare qui con tanti amici. Torniamo con una squadra tutta cubana dopo qualche tempo per vincere il trofeo di Luigi Alfieri anche se non sarà facile. Abbiamo visto qualche scambio delle altre squadre e sono attrezzate anche dal punto di vista fisico. Gli slovacchi ad esempio sono molto alti e abili a muro anche se sulla sabbia cambiano tanti meccanismi rispetto all'indoor. Di sicuro finora ci stiamo divertendo, come accade sempre al 4 Vele".
Per quanto riguarda il tabellone femminile pronostici rispettati con il team 4 Vele capace di sbarazzarsi dell'Antoniana in due set con il netto punteggio di 21-8 e 21-13. Più sofferto il lavoro sotto rete dell'Arabona che ha superato il Francavilla sempre in due set ma con parziali 21-17, 21-17. Infine il Moro si è sbarazzato di Pescara 3 assai facilmente in due set. In attesa che la Slovacchia si rodi a sufficienza sulla spiaggia del 4 Vele, l'Arabona, tra le compagini italiane, sembra essere attrezzata per dare fastidio alle campionesse straniere.
Nel frattempo è iniziata la raccolta di fondi per sostenere le iniziative di solidarietà dell'Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza). Tutti i giocatori hanno partecipato con una quota da devolvere ai progetti dell'Associazione che ha messo in palio una "Coppa Fair Play" da consegnare all'atleta che si distinguerà per il rispetto delle regole nel torneo
RUBATI GLI AIUTI PER I TERREMOTATI: 4 ARRESTI
Sono in corso anche dieci decreti di perquisizione e sequestro a carico di persone coinvolte nella ricettazione dei beni.
15 FINANZIARIE APERTE PER UN OPERAIO STROZZATO DAI DEBITI
CITTADINO TURCA PICCHIA LA MOGLIE, ARRESTATO
Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Squadra Volante hanno arrestato un uomo di anni 35, nazionalità turca, per maltrattamenti in famiglia, violenza privata e lesioni dolose. Presso il Pronto Soccorso, gli agenti accertavano che si trovava un uomo, con dei bimbi, che aveva minacciato e gridato nei confronti della propria moglie giunta in autoambulanza perché picchiata dallo stesso marito. Il turco, nonostante la presente della Polizia, continuava a gridare nei confronti della donna, minacciandola anche di morte. La consorte riferiva agli operanti che veniva regolarmente minacciata e picchiata dal marito e la figlia minore di anni 7 aggiungeva che il padre picchiava sia la madre che lei ed il fratello
UOMO FERMATO PER RAPINA
MATURITA': OGGI SECONDA PROVA
Queste le prove:
- Liceo Classico: Greco
- Liceo Scientifico: Matematica
- Liceo Linguistico: Lingua straniera
- Liceo Pedagogico: Pedagogia
- Liceo Artistico: Figura disegnata
- Istituto Tecnico Commerciale: Economia Aziendale
- Istituto Tecnico Geometri: Estimo
- Istituto Tecnico Turismo: Lingua straniera
- Istituto Professionale dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione: Economia e gestione delle aziende ristorative
- Istituto Professionale per i Servizi Sociali: Tecnica Amministrativa.
Domani giornata di pausa, per riprendere venerdì con la terza prova decisa da ogni singola commissione.
LA POLIZIA PERQUISISCE GLI UFFICI ACA
Questa attività deriva da una nuova inchiesta aperta dalla Procura di Pescara.
martedì 22 giugno 2010
LATITANTE RUMENA IN MANETTE
LE MOZZARELLE BLU ANCHE A TERAMO
LA STAMPA NAZIONALE TORNA A L'AQUILA
CHIETI: 32ENNE IN MANETTE PER VIOLENZA SESSUALE
SGOMINATO TRAFFICO DI DROGA TRA MARSICA E NAPOLI
TRUFFA DA 13 MLN DI EURO. 3 ARRESTI E 8 DENUNCE
TORNA LA 4 VELE CUP
Il cubano capitanerà il team caraibico che porterà nell'arena centrale del Centro federale regionale di beach volley tanti atleti molto noti del volley indoor come Gato, Poey, Salas, Beltran e Perez Moreno e punterà a difendere il titolo conquistato nel 2007 con il team "All Star".
Oltre alla squadra di Cuba, parteciperanno al "4 VELE CUP"le rappresentative di Slovacchia e Svezia, insieme ai team italiani, a cominciare da quello guidato dall'azzurro Davide Saitta.
"Sono state le richieste pressanti da tutto il mondo della pallavolo a convincermi a far ripartire la "4 VELE CUP"– ha commentato Luigi Alfieri, patron dell'appuntamento ed ex giocatore di serie A – e quando abbiamo deciso di rimettere in moto la macchina organizzativa siamo stati letteralmente subissati di richieste di partecipazione. Questo dimostra come la manifestazione sia apprezzata per la sua formula nella quale i campioni di livello mondiale vengono sfidati dai giovani talenti locali che possono coronare il loro sogno di vedere dall'altra parte della rete atleti del calibro di Leo Marshall".
L'appuntamento è stato presentato nella Sala dei Marmi della Provincia, nella quale sono intervenuti il presidente della provincia Guerino Testa, l'assessore regionale allo sport Carlo Masci, l'assessore provinciale allo sport e al turismo Aurelio Cilli, il vice-sindaco di Pescara, Berardino Fiorilli, l'assessore comunale allo sport Nicola Ricotta, l'assessore comunale alle politiche giovanili Carla Panzino, il presidente della circoscrizione Castellamare Paolo Tarantelli e una delegazione degli atleti stranieri che parteciperanno alla manifestazione che comincerà domani con gli incontri dei gironi eliminatori.
Tutti i rappresentanti delle Istituzioni hanno sottolineato l'importanza di un evento che coniuga sport e turismo e nel quale il territorio si mette in vetrina con le sue eccellenze. Difatti quest'anno la "4 VELE CUP" è stata anche inserita nel calendario degli eventi che sostengono la candidatura di "Pescara città europea dello sport 2012" a testimonianza dell'importanza di un appuntamento internazionale che in ogni edizione ha registrato numeri imponenti con migliaia di spettatori nelle giornate finali. L'assessore comunale allo sport, Nicola Ricotta, ha anche proposto di istituzionalizzare questa manifestazione di prestigio nella quale giungono giocatori da tutto il mondo. Gli stessi atleti ospiti hanno consegnato un gadget della competizione agli Amministratori presenti, sottolineando poi come Pescara e la sua provincia abbiano le carte in regola per aggiudicarsi un prestigioso riconoscimento come quello di "Città europea dello sport" vista la capacità di organizzare eventi internazionali e straordinari come la "4 VELE CUP" .
Nell'edizione 2010 saranno 16 squadre nel tabellone maschile e 8 in quello femminile che si daranno battaglia fino a domenica per entrare nell'albo d'oro della manifestazione nata da un'idea di Luigi Alfieri e finita anche su wikipedia.
L'assegnazione dei titoli del tabellone maschile e di quello femminile sarà effettuata come d'abitudine domenica quando l'evento toccherà il suo clou e gli spalti offriranno un colpo d'occhio straordinario.
Sarà rinnovato infine il sostegno alle iniziative di solidarietà dell'Adricesta (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), che negli anni passati ha permesso di raccogliere oltre 10 mila euro da destinare ai progetti dell'Associazione. Sarà rinnovata e potenziata questa partnership con l'Adricesta che offrirà una "Coppa Fair Play" da consegnare all'atleta che si distinguerà per il rispetto delle regole nel torneo.
VERTICE PER IL DRAGAGGIO DEL FIUME PESCARA
ESAMI DI MATURITA': ECCO LE TRACCE D'ITALIANO
SANITOPOLI: CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER GLI IMPUTATI
ANTONIO PROSPERO RINVIATO A GIUDIZIO
I fatti contestati risalgono alle elezioni regionali del 2005. Secondo gli inquirenti Prospero e Soria (consigliere comunale del Pdl) avrebbero esercitato pressioni su alcuni elettori promettendo favori in cambio di voti, violando le leggi elettorali. Secondo i difensori però il reato di voto di scambio si sarebbe prescritto.