mercoledì 31 marzo 2010
A BREVE IL NUOVO BANDO PER I NONNI VIGILANTES A PESCARA
SANGUE SULLE STRADE, MUORE GIOVANE CENTAURO
AEROPORTO DEI PARCHI: ACCORDO TRA COMUNE E AIR VALLEE HOLDING
SCUOLA: 100 MILA EURO PER LA PALESTRA DI PENNE
CROLLI: 5 I FILONI D'INCHIESTA APERTI IN UN ANNO
ARRIVA IL LICEO MUSICALE A PESCARA
10 ANNI DI RECLUSIONE A VINCENZO SFIRRI
IL TAR ANNULLA GLI AUMENTI DELLE AUTOSTRADE
NASCONDEVA ARNESI DA SCASSO IN AUTO. DENUNCIATO
DA DOMANI COMUNICAZIONE UNICA
STALKING: CHIEDE SOLDI ALLA EX PER LASCIARLA IN PACE
ALLESTISCE LABORATORIO DELLA DROGA A L'AQUILA. ARRESTATO
CONSEGNATI GLI ULTIMI MAP
SORPRESO CON 50 GRAMMI DI COCAINA. IN MANETTE
REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE A PESCARA
martedì 30 marzo 2010
CONTROLLI DEI CARABINIERI A MONTESILVANO
DISSEQUESTRATO IL QUARTIERE ITACA
COMUNE DI CHIETI: I NOMI DEI CONSIGLIERI
INTESA PROVINCIA DI PESCARA E FATER
MAURO ANGELUCCI, NEO PRESIDENTE CONFINDUSTRIA ABRUZZO
SI BARRICA IN CASA CON I FIGLI. AGGIORNAMENTI
ANCHE L'AQUILA CAMBIA COLORE
FURTO A PESCARA
INCIDENTI SUL LAVORO: MUORE SCHIACCHIATO DAL TRATTORE
IL SINDACO CORDOMA DAL GUP
PARCHEGGI, NUOVA STANGATA PER I PESCARESI
RISULTATI DEFINITIVI ELEZIONI PROVINCIALI L'AQUILA
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 35.492 22,03 7 SEGGI
FORZA PROVINCIA 10.709 6,64 2
UNIONE DI CENTRO 10.151 6,30 2
ALLEANZA PER L'AQUILA 9.148 5,67 1
MPA MOV. PER LE AUT. 7.438 4,61 1
PER L'AQUILA CON SROUR 5.247 3,25 1
RIALZATI PROV. DELL'AQ 4.009 2,48 -
LA DESTRA 3.342 2,07 -
LIBERALSOCIALISTI 1.632 1,01 -
LEGA NORD 1.268 0,78 -
Totale 88.436 54,89 14
PARTITO DEMOCRATICO 23.867 14,81 4
DEMOCRATICI 12.286 7,62 2
DI PIETRO ITALIA DEI VAL. 9.882 6,13 2
IO STO CON STEFANIA 6.974 4,32 1
PARTITO SOCIALISTA IT. 4.451 2,76 -
RIF.COM. - SIN.EU - COM.IT 4.430 2,74 -
AL CENTRO PER PEZZOPANE 3.695 2,29 -
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 3.223 2,00 -
UNIONE DEM. PER L'ABRUZZO 1.907 1,18 -
Totale 70.715 43,89 9
LEGA POPOLARE 636 0,39
SCOCCIA AUGUSTO 584 0,34
PRI-ALTRI 542 0,33 -
FORZA NUOVA 441 0,27 -
PARTITO COM. DEI LAV. 329 0,20 -
Schede bianche 4.026 2,23 %
Schede nulle 4.994 2,77 %
Schede contestate e non assegnate 7 0,00 %
I RISULTATI DEFINITIVI DELLE ELEZIONI A CHIETI, CON L'ATTRIBUZIONE DEI SEGGI
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 9.570 29,56% 13 seggi
UNIONE DI CENTRO 4.669 14,42 6
GIUSTIZIA SOCIALE 2.565 7,92 3
ALLEANZA PER DI PRIMIO 1.707 5,27 2
MPA-ALTRI 1.568 4,84 2
LEGA NORD-CIVICHE 993 3,06 1
LA DESTRA 249 0,76 -
Totale 21.321 65,86 27
PARTITO DEMOCRATICO 5.178 15,99 7 seggi
ITALIA DEI VALORI 1.964 6,06 2
CHIETI PER CHIETI 1.334 4,12 2
RIF.COM -SIN.EU -COM.IT. 1.078 3,32 1
SINISTRA ECOLOGIA LIB 552 1,70 -
Totale 10.106 31,21 12
THEATE NOVA 510 1,57 -
ETICA E SOLIDARIETA' 302 0,93 -
FORZA NUOVA 134 0,41 -
SI BARRICA IN CASA CON I FIGLI, BLITZ DEI NOCS A PAGANICA
ELEZIONI: RISULTATI
45 SEZIONI SU 57
DI PRIMIO UMBERTO 60,53
RICCI FRANCESCO 34,38
ANGELONI GIUSTINO 2,89
SUPINO PIETRO 1,31
DI FRANCESCO EUGENIO DETTO TETE' 0,86
ELEZIONI: RISULTATI
392 SEZIONI SU 415
DEL CORVO ANTONIO 53,23
PEZZOPANE STEFANIA 45,50
DI NISIO FRANCESCO 0,45
SCOCCIA AUGUSTO 0,30
NERI BRUNO 0,29
DI PAOLO FRANCESCO 0,20
lunedì 29 marzo 2010
PRIME ANALISI SUL VOTO AQUILANO
PSICHIATRA SU CALO AFFLUENZA, ITALIANI TRAVOLTI DA PRIVATO SNOBBANO PUBBLICO
CHIETI: LE PRIME DICHIARAZIONI A SCRUTINIO APERTO
ELEZIONI: RISULTATI PARZIALI
312 sezioni scrutinate su 415:
Antonio del Corvo: 53,24
Stefania Pezzopane: 45,59%
PRIMI SINDACI ELETTI IN ABRUZZO
Ecco di seguito, in ordine alfabetico, alcuni dei risultati definitivi delle elezioni comunali.
ACCIANO – Eletto Fabio Camilli
ANVERSA DEGLI ABRUZZI – Sindaco Gabriele Gianni
ATELETA – Giacino Donatelli
CARPINETO DELLA NORA – Donatella Rosini
CASTEL CASTAGNA – Silvio De Antoniis
CASTEL DI IERI – Fernando Fabrizio
CASTELVECCHIO CALVISIO – Dionisio Ciuffini
CASTELVECCHIO SUBEQUO – Pietro Salutari
COLLEPIETRO (AQ) – Massimo Tomassetti
ELICE (PE) – Gianfranco De Massis
FAGNANO ALTO (AQ) - Giovanni Rosa
GAGLIANO ATERNO (AQ) - Antonio Di Braccio
GUARDIAGRELE (CH) Sandro Salvi di soli 23 voti
GUILMI (CH) Carlo Racciatti -
LORETO APRUTINO (PE) Remo Giovanetti
LUCOLI (AQ) - Valter Chiappini
MOLINA ATERNO (AQ) Roberto Fasciani
OCRE (AQ) Fausto Fracassi
OPI (AQ) Antonio Paglia
ORICOLA (AQ) Andrea Iadeluca
ROCCA PIA (AQ) Mauro Leone
SAN BENEDETTO IN PERILLIS (AQ) Giancaterino Gualtieri
SAN PIO DELLE CAMERE (AQ) Francesca D'Andrea
TIONE DEGLI ABRUZZI (AQ) Tullio Camilli
VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI (AQ) Maria Pia Colagrande in Taralli
VILLA SANT'ANGELO (AQ) Pierluigi Biondi
VILLETTA BARREA (AQ) Lucio Di Domenico
ELEZIONI: RISULTATI PROVVISORI
PROVINCIA DE L'AQUILA:
sezioni scrutinate 164 su 415
Antonio Del Corvo: 51,89%
Stefania Pezzopane: 47,18%
ELEZIONI: RISULTATI PARZIALI
Nelle 96 sezioni scrutinate su 415, Antonio Del Corvo si trova al 51,64%, mentre
ELEZIONI: LA PROVINCIA DEL'AQUILA
ELEZIONI: ALCUNI RISULTATI
Nel comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, nella provincia dell'aquila, è Maria Pia Colagrande con il 61,11, conquistato dalla lista civica - forza-valore-legalita', il sindaco del comune. A Teramo, la poltrona di primo cittadino di Castel Castagna va a Silvio De Antoniis, con il 53,16%. e nella provincia di Chieti, a Guilmi, è stato eletto sindaco Carlo Racciatti, candidato della lista civica - buongoverno per Guilmi, che ha ottenuto l'81, 29% dei voti. Ancora parziali i risultati per la presidenza della Provincia de L'Aquila. Nelle 37 sezioni scrutinate su 415, Antonio Del Corvo si trova in vantaggio con il 60,82, dei voti contro il 38,46% dei voti del candidato uscente Stefania Pezzopane.
PATENTE RITIRATA E AUTO CONFISCATA
CONVALIDATO L'ARRESTO DELL'ULTRA'
ELEZIONI: AFFLUENZA IN CALO
RUBAVANO NEGLI ALBERGHI. 9 ARRESTI
SEQUESTRI AL CLAN DI ROCCO. AGGIORNAMENTI
SEQUESTRI AL CLAN DI ROCCO
GLI ATTI DEI PROCESSI DEL TERREMOTO A CAMPOBASSO?
L'annuncio è stato fatto dall'avvocato Attilio Cecchini che starebbe lavorando alla stesura dell'istanza con i colleghi Massimo Carosi, Angelo Colagrande, Giovanni Di Biase e Fabio Alessandroni, tutti difensori di indagati per il crollo.
Gli avvocati delle persone indagate chiedono un "processo sereno", e l'unico modo per ottenerlo, secondo loro, sarebbe trasferire altrove le carte. Sarebbero a serio rischio di trasferimento anche i filoni che riguardano i crolli del Convitto nazionale e della facoltà di Ingegneria dell'Università aquilana.
Sarà il giudice dell'udienza preliminare, il 28 maggio, a decidere sull'istanza di remissione del processo e sulle costituzioni di parte civile.
FINANZIAMENTI PER LA RICOSTRUZIONE
CALCIO: ULTRA' RECANATESE ARRESTATO PER TENTATO OMICIDIO
L'aggressione e' avvenuta ieri, durante gli scontri che si sono verificati tra le opposte tifoserie al termine della partita di calcio tra Santegidiese e Recanatese, valida per il campionato di Serie D
IL POPOLO DELLE CARRIOLE FERMATO DALLA DIGOS
CONSUMATORI: ARRIVA LA STANGATA
I presidenti delle due organizzazioni, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, spiegano che l'ammontare «oggi viene aggiornato per i rincari autostradali, per il continuo aumento del prezzo della benzina nonchè per l'aumento stimato da aprile per la bolletta del gas del 3%, pari ad un aumento di 34 euro annui dopo quello avvenuto precedentemente di 28 euro».
SEGGI APERTI FINO ALLE 15
LAVORO ,CGIA DI MESTRE: SI FA STRADA LA RASSEGNAZIONE
Secondo l'indagine campionaria dell'Istat, riferita alla media dei primi 3 trimestri del 2009, gli occupati erano 22.685.893, 1.875.948 i disoccupati e 14.820.710 gli inattivi. Quest'ultimi classificabili come persone che non figuravano tra gli occupati o tra quelli in cerca di occupazione. Tra coloro che nel 2008 avevano un lavoro, in 21.208.153 lo hanno mantenuto; in 468.758, pero', lo hanno perso e ben 709.716 persone sono diventate inattive; ovvero non solo hanno perso il posto di lavoro, ma hanno anche deciso di non cercarne attivamente uno di nuovo. Mentre se tra i disoccupati di due anni fa, in 897.917 hanno trovato occupazione, ben 1.054.739 persone sono rimaste senza lavoro e addirittura 1.716 .321 si sono "scoraggiati" e sono rimasti inattivi. Infine, tra coloro che nel 2008 non avevano neppure osato mettere il naso nel mercato del lavoro, in 579 .823 hanno avuto fortuna, contro 352.450 che sono diventati disoccupati e 12.394.673 persone non hanno cambiato il loro status di inattivita'.
A BREVE LA RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DI RISULTA
"Per l'inizio dell'estate doteremo quindi la città di una nuova area di sosta completamente risanata e attrezzata", ha dichiarato il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia dopo l'affidamento ufficiale dell'opera.
DONNA MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE IN VAL DI SANGRO. FERITA LA NIPOTINA
Con loro c'era anche la figlia della coppia e la nipotina. Per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Atessa l'uomo ha perso improvvisamente il controllo della vettura, che ha invaso la corsia opposta dove sopraggiungeva un'altra macchina con 2 ragazzi a bordo, rimasti illesi. La donna e' morta sul colpo, mentre la nipote e' stata trasferita in eliambulanza a Pescara.
domenica 28 marzo 2010
I RISULTAI DEL CALCIO A 5
Augusta-Marca Futsal 3-1
Daf Chemi Montesilvano-Bisceglie 3-5
TSC Lazio-Pescara C5 1-1
Alter Ego Luparense-TLF Arzignano 16-0
Napoli C5-Napoli Barrese 4-20
Napoli Vesevo-Atiesse C5 4-3
S.C. Cagliari-Kaos Futsal 3-4
A2- GIRONE A
C5 Imola MaGione C5 1-3
Civitanova FC Archis Cus Chieti 3-11
Coar Orvieto Calcio a 5 2007 2-5
Gruppo Fassina Kiwi Sports BL 4-3
Maran Credit Solution Asti Garage 6-6
Giuriato Vicenza Calcio a 5 F&G San Giorgio 6-2
B.P.P.Group Verona Casino' di Venezia 4-1
A2 GIRONE B
Imagross Conversano Eurograni Spa Regalbuto 3-11
C5 Giovinazzo Caffe' Toraldo Marcianise 1-14
C.S.Giovanile Modugno C5 0-4
Finplanet Fiumicino Brillante 4-4
C & C Control Gragnano Acqua&sapone Marina CSA 1-2
Cadi Antincendi RC Promomedia Putignano 2-6
Ceccano Licogest Vibo 2-0
SERIE B GIRONE C
Atletico Teramo Chevrolet Tre Colli 2-8
C5 Rimini Pesaro Five 0-5
Bftm Numana Cameranese Virtus Gualdo 5-3
Cus Ancona Tirino Impianti Raiano 3-5
Palextra Fano Real Rieti 1-3
Terni C5 Miracolo Piceno 2-0
SERIE B GIRONE D
Barletta C5 Sporting Modugno 7-4
Manfredonia C5 Adriatica Pescara 5-3
Gruppo GE.DI. Pellegrino Sport Loreto Aprutino 2-7
Real Molfetta Atletico Giovinazzo 9-6
Scarabeo C5 Deportivo Matera 4-3
Sporting Ortona Olimpiadi 6-2
I RISULTATI DELLA SERIE D
CASOLI ANGOLANA 1 0
CENTOBUCHI BOJANO 2 0
CIVITANOVESE CHIETI 0 1
L.CANISTRO O.AGNONESE 1 1
MIGLIANICO ELPIDIENSE 3 1
N.CAMPOBASSO L AQUILA 0 1
REAL MONTECCHIO ATESSA VDS 1 1
SANTEGIDIESE RECANATESE 0 0
sabato 27 marzo 2010
E' ECSTASY LA DROGA SEQUESTRATA NEI GIORNI SCORSI
IL SINDACO DI NOCCIANO TORNA A CASA
TORNA L'ORA LEGALE
PESCARA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
VIABILITA': CHIUSA L'USCITA PESCARA OVEST
AVEZZANO: 4 ARRESTI PER DROGA
GRUPPO ANGELINI: TUTTE LE SOCIETA' VERSO IL FALLIMENTO?
ABRUZZESI CHIAMATI ALLE URNE
Nella nostra regione gli appuntamenti elettorali più attesi sono quelli per il rinnovo dell'amministrazione provinciale dell'Aquila e del comune di Chieti. Per votare servono un documento d'identità e la tessera elettorale del Comune di residenza. Per le elezioni provinciali (scheda gialla), ciascun elettore può votare:
- per uno dei candidati al consiglio provinciale, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di consigliere provinciale sia al candidato alla carica di presidente della Provincia collegato;
- per uno dei candidati alla carica di presidente della Provincia, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per uno dei candidati al consiglio provinciale a esso collegato, tracciando anche un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di consigliere provinciale corrispondente al contrassegno votato sia al candidato alla carica di presidente della Provincia;
- per un candidato alla carica di presidente della provincia, tracciando un segno sul relativo rettangolo; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di presidente della provincia.
Per le elezioni provinciali non è ammesso il «voto disgiunto», cioè il voto attribuito sia a un candidato presidente della Provincia, che, contemporaneamente, a un candidato al consiglio provinciale non collegato al candidato presidente.
Per le elezioni comunali invece (scheda azzura) le modalità di voto cambiano in base al numero di abitanti. Nei comuni con popolazione superiore ai 15000 abitanti
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato. L'elettore può votare:
- per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito anche al candidato sindaco collegato;
- per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, non scegliendo alcuna lista collegata; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco;
- per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata;
- per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una lista non collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista non collegata.
L'elettore potrà anche manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale, scrivendo, sull'apposita riga stampata sulla destra di ogni contrassegno di lista, il nominativo del candidato preferito appartenente alla lista prescelta.
Nei comuni più piccoli invece nella scheda è indicato, a fianco del contrassegno, il candidato alla carica di sindaco. L'elettorepuò esprimere il proprio voto:
- tracciando un solo segno di voto sul nominativo di un candidato alla carica i sindaco;
- tracciando un solo segno di voto sul contrassegno di una delle liste di candidati alla carica di consigliere;
- tracciando un segno di voto sia sul contrassegno prescelto sia sul nominativo del candidato alla carica di sindaco collegato alla lista votata.
NUOVO PROVVEDIMENTO CONTRO IL DJ PESCINESE
venerdì 26 marzo 2010
ASSALTO AD UN PORTAVALORI. 5 CONDANNE
INCHIESTA "DRAPPO ROSSO": RINVIATI A GIUDIZIO GLI INDAGATI
PELLICCE DI PROCIONE. SEQUESTRI A CITTA' SANT'ANGELO
FEBBO: "VILLA PINI VERRA' RIACCREDITATA"
OGGI LA PRESTIGIACOMO A L'AQUILA
SCIPPO A PESCARA
DA QUESTA SERA PIU' CONTROLLI SU PESCARA VECCHIA
PRIMA UDIENZA PER D'ALFONSO
5 ARRESTI FRA PESCARA E TERAMO PER FURTO GIOIELLI. AGGIORNAMENTI
QUASI 5 MILA LE OPERE D'ARTE SALVATE DAL SISMA
L'ORA DELLA TERRA: DOMANI IL PIANETA SI SPEGNE PER UN'ORA
CASTILENTI: UNA PIAZZA INTITOLATA A CRAXI?
LE ACQUE DI SALETTI SONO INQUINATE?
RUBA A MEGALO' E SI GIUSTIFICA CON LA CLEPTOMANIA
OMICIDIO FADANI: RIESAME CONFERMA SCARCERAZIONE DI SPINELLI
5 ARRESTI FRA PESCARA E TERAMO PER FURTO GIOIELLI
giovedì 25 marzo 2010
OMICIDIO FADANI: DOMANI LA DECISIONE SU SANTE SPINELLI
MALTRATTA LA MOGLIE. ARRESTATO
PRECIPITA DAL BALCONE DOPO AVER RUBATO UNA RADIO
PORTIERE D'HOTEL RAPINATO
PIU' SICUREZZA NEL CENTRO STORICO DI PESCARA
ANCHE DOMENICA LA PROTESTA DELLE CARRIOLE
NIENTE MAP A CHI NON SI PRESENTA
LADY BMW: UDIENZA RINVIATA
CROLLI VIA D'ANNUNZIO: DUE INDAGATI NON RISPONDONO
L'AQUILA: RIAPRONO DUE PARCHI GIOCHI
2 SORDOMUTI PICCHIANO E RAPINANO UN BENGALESE
TRUFFATRICE BARESE ARRESTATA A PESCARA
DA OLTRE UN ANNO CLANDESTINO. NIGERIANO IN MANETTE
MINACCE E MALTRATTAMENTI SULLA MADRE. 43 ENNE IN ARRESTO
SIGILLI AL CENTRO COMMERCIALE "IL GRILLO" DI MARTINSICURO
I sigilli apposti riguardano una parte dell'immobile in cui non ci sono attività commerciali. In particolare, per la procura, ci sarebbero circa 10mila metri quadrati di costruzione abusiva. Uno degli amministratori, presenterà immediatamente ricorso al Tribunale del Riesame. I proprietari della struttura, iniziata nel 2003, hanno più volte ribadito che il centro è stato costruito in conformità alle autorizzazioni rilasciate dalle autorità competenti. «Il capo d'imputazione», si legge in una nota della proprietà arrivata in serata dallo studio dell'avvocato Tonino Cellini, legale dell'altro amministratore e dei tecnici, «così come formulato avrebbe dovuto trovare, come unici destinatari, il Comune di Martinsicuro e i vari responsabili degli uffici tecnici. Corre l'obbligo di precisare che tutti gli atti amministrativi rilasciati dall'ente sono legittimi in quanto giammai annullati in via di autotutela dallo stesso Comune di Martinsicuro ovvero in via giudiziaria dal Tar». Gli indagati per ora sono cinque, ma non è escluso che nei prossimi giorni anche qualcun altro possa essere raggiunto da qualche avviso di garanzia. Per il momento la struttura è sotto sequestro e il sindaco Abramo Di Salvatore è stato nominato custode giudiziario.
FALSI INVALIDI. UN NUOVO SCANDALO?
In particolare il dipendente della Asl, al cui ufficio confluivano le pratiche di invalidità rigettate dalle competenti commissioni di invalidità di prima istanza della asl di Pescara, individuava quelle per le quali era proponibile il ricorso giurisdizionale, grazie ad un aggravamento delle patologie dei ricorrenti, certificate da medici consulenti di parte conosciuti dal pubblico dipendente, convogliando i ricorrenti presso lo studio legale del complice. Una volta riconosciuta l'indennità i due, attraverso un ulteriore stratagemma, richiedevano ulteriori compensi mediamente fissati tra i 1000 e i 1500 euro. I due avrebbero gestito in totale una ventina di posizioni secondo quanto accertato dai carabinieri, le cui indagini sono partite dalla denuncia di una persona che non avrebbe ottenuto quanto sperato.